BIM - Building Information Modeling


“Building Information Modeling secondo le nuove norme UNI 11337-7 e ISO 19650-1/2: percorsi certificati per acquisire strumenti e competenze digitali nel settore edile” ID 1174249

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO “INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” COFINANZIATO CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO ASSE PRIORITARIO III – ISTRUZIONE E FORMAZIONE

LOMBARDIA PLUS – LINEA SMART 2019

OFFERTA FORMATIVA E DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO, PRESSO IMPRESE EDILI DELLE PROVINCE DI MILANO, MONZA E LODI, DI DIPLOMATI C.A.T. (ex Geometri) DISOCCUPATI CON ETA’ NON SUPERIORE AI 35 ANNI RESIDENTI O DOMICILIATI IN LOMBARDIA.

Nell'ambito dell’iniziativa “Lombardia PLUS – linea SMART” a sostegno dello sviluppo delle politiche integrate di istruzione, formazione e lavoro per il biennio 2019/2020 ESEM-CPT ha attivato con il sostegno dell’Unione Europea, Regione Lombardia/ FSE il corso:

“Building Information Modeling secondo le nuove norme UNI 11337-7 e ISO 19650-1/2: percorsi certificati per acquisire strumenti e competenze digitali nel settore edile” ID 1174249

che vede la partecipazione di 26 giovani geometri/architetti/ingegneri disoccupati suddivisi in due classi da 13 persone. I corsi, sono stati avviati il 28 ottobre 2019 e l’11 novembre 2019 presso la sede ESEM-CPT di Milano.

L’attività formativa gratuita per i partecipanti, ha una durata di 384 ore comprensive di un tirocinio curriculare di 80 ore presso imprese del settore edile.

I contenuti del corso sono di seguito sinteticamente riportati:

- INTRODUZIONE AL BUILDING INFORMATION MODELLING -Introduzione ai principi del BIM. Inquadramento normativo nazionale (UNI 11337) ed internazionale (ISO 19650-1 e 2, PAS 1192-1, 2 e 3, USA BIM forum;

- BASI DI MODELLAZIONE - Introduzione alla modellazione per oggetti;

- RILIEVO CON TECNOLOGIE DIGITALI - Rilievi con laser scanner, trattamento delle nuvole di punti ed importazione nel modello BIM;

- MODELLAZIONE AVANZATA - Sviluppo di modelli digitali complessi;

- GESTIONE DEI TEMPI E INTEGRAZIONE NEL MODELLO - Project Management programmazione dei tempi con tecniche tradizionali (Gantt, Pert) e innovative (Agile, Scrum). Modelli 4D;

- CONTABILITA’ E COMPUTO METRICO - Gestione dal modello;

- CANTIERE E GESTIONE DA MODELLO-COLLABORAZIONE  E COMUNICAZIONE MOBILE -   Modalità di collaborazione e comunicazione tra studio tecnico d’impresa e cantiere con il supporto delle tecnologie digitali;

- OLTRE IL BIM: IoT e stampa 3D.



Allegati
BIM BANDO_web
 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259