Corsi in FAD - Formazione a distanza -sincrona


In ottemperanza ai principi precauzionali indicati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Lombardia, continuano a rimanere sospese le attività di formazione e addestramento organizzate con “modalità aula o laboratorio”, fino a nuove disposizioni.

Nell’attuale fase di emergenza epidemiologica sono in sperimentazione sessioni di alcuni corsi in modalità sincrona in videoconferenza (F.A.D.) e le imprese che hanno visto annullate le proprie iscrizioni vengono contattate per verificarne insieme la fattibilità: infatti la partecipazione a tali attività sarà subordinata all’uso di pc o tablet, all’avere una connessione internet e alla disponibilità di un indirizzo e-mail diretto a cui ricevere l’invito di collegamento al corso desiderato.

Per garantire la tracciabilità delle presenze, le attività didattiche saranno videoregistrate e chiederemo ai partecipanti - ad inizio corso - di mostrare un documento di identità. Ogni corso si conclude con un test (in lingua italiana) a risposta multipla.

COME PARTECIPARE: 
Per la partecipazione ai corsi in F.A.D. è necessario che ogni iscritto sia in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • connessione Internet (cellulare oppure wi-fi);
  • un indirizzo e-mail personale per la registrazione: il giorno prima del corso, il partecipante riceverà una comunicazione contenente le istruzioni per registrarsi personalmente sulla piattaforma, mentre poco prima dell’inizio dell’attività didattica il link su cui cliccare per collegarsi all’aula virtuale;
  • un recapito telefonico per contattare il partecipante caso di problemi in fase di registrazione alla piattaforma o durante l’erogazione della formazione
  • PC, Tablet, oppure uno Smartphone, dotato di microfono, casse ed una videocamera/webcam.

Poco prima dell’avvio del corso, il tutor chiederà ai singoli partecipanti di mostrare un documento di identità.

Ogni corso si conclude con un test (in lingua italiana) a risposta multipla.

Per ogni chiarimento relativo allo stato delle iscrizioni alle edizioni di corsi che hanno subito annullamento, nel rispetto delle disposizioni citate, potete contattarci tramite email ai seguenti indirizzi: info@esem-cpt.it oppure infocpt@esem-cpt.it 
 
Le future date, per la consueta formazione in presenza, verranno comunicate appena sarà possibile riattivare questa modalità, per la quale l’Ente si atterrà alle misure di igiene prescritte dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità. Saranno inoltre proposte edizioni straordinarie per consentire il recupero di quanto programmato.
 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259