PARTECIPA e VINCI! Concorso 4W - What Women Wear at Work edizione 2021


E’ online il bando di partecipazione al concorso 4W - What Women Wear at Work edizione 2021. La ripartenza, causa l’arresto pandemico, è rosa ed è donna! Un’edizione al femminile quella organizzata da ESEM-CPT e Istituto Carlo Bazzi di Milano che promuovono la terza edizione del progetto BUILD OUR SAFETY  www.buildoursafety.it che quest'anno oltre ai temi plastic free, economia circolare, tocca un tema molto sentito: il talento delle donne.  “WHAT WOMEN WEAR AT WORK” ossia cosa indosseranno le lavoratrici a lavoro.. con particolare riferimento al cantiere edile? Proprio il cantiere, luogo d’elezione per i due enti organizzatori, diventa il palcoscenico per una molteplicità di figure e professionalità declinate al femminile.

Oggetto del CONCORSO
Il tema di quest’anno è “WHAT WOMEN WEAR AT WORK” design - prevenzione/protezione - riciclo - sostenibilità ambientale”.
Il settore dell’edilizia è contraddistinto da una forte presenza maschile e, per quanto concerne le donne che vi operano, in genere si pensa alla segretaria, all’impiegata, progettista. Oltre a queste vi sono donne che svolgono mansioni che espongono a rischi e problematiche rilevanti e che richiedono le stesse tutele ed attenzioni che si hanno per gli uomini. Ad esempio lavorazioni che comportano rischi importanti:
-         esposizione alle polveri;
-         utilizzo di sostanze chimiche;
-         caduta dall’alto;
-         esposizione al caldo e al freddo;
-         assunzione di posture incongrue per tempi prolungati.

Lo scopo del concorso è ideare e progettare indumenti e/o dispositivi posti a tutela delle lavoratrici edili che rispondano alle esigenze di salvaguardia della salute e sicurezza, comfort e vestibilità, design, sostenibilità e rispetto dell’ambiente, senza trascurare gusto e raffinatezza e che esaltino la femminilità.

Il concorso è aperto a tre categorie di partecipanti:
1)  Studenti delle Scuole Secondarie Superiori, Studenti delle Università e Scuole di Design organizzati in forma singola o associata;
2)  Progettisti e Designer under 35 in forma singola o associata.
3)  Lavoratori e titolari di Imprese edili regolarmente iscritte a Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza in forma singola o associata.

Info a: concorso@buildoursafety.it  bando e iscrizioni sul sito www.buildoursafety.it 


 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259