CORSO ITS POST DIPLOMA per “DIGITAL CONSTRUCTION MANAGER IN HISTORICAL BUILDINGS” – ESEM-CPT





CORSO ITS POST DIPLOMA per “DIGITAL CONSTRUCTION MANAGER IN HISTORICAL BUILDINGS” – ESEM-CPT 


ESEM-CPT, socio fondatore della Fondazione ITS – I Cantieri dell’Arte, promuove il corso ITS per “TECNICO SUPERIORE DI RESTAURO ARCHITETTONICO” 

Il corso post diploma, si rivolge a chi ambisce ad entrare nel mondo del lavoro nel settore delle costruzioni per acquisire competenze innovative (digitali, energetiche ed ecologiche), ricercate dalle imprese.
Il corso di durata biennale, è tenuto da docenti qualificati e specializzati, e prevede 2000 ore di formazione di cui 760 di tirocinio, per permettere ai partecipanti di acquisire le necessarie competenze sperimentandole nell’ambiente di lavoro. 

Placement: il 100 % degli allievi diplomati negli anni scorsi sono stati collocati. 

Obiettivo: il corso si prefigge di preparare giovani tecnici che possano governare e coordinare i processi costruttivi edili con particolare utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Il riferimento al “restauro architettonico” sottolinea la particolare rilevanza della riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, temi importanti in Italia legati alle necessità di limitare da un lato il consumo di territorio e dall’altro di valorizzare e rendere prestazionale l’ingente patrimonio edilizio già costruito.    

Le ore di formazione in sintesi: più di 200 ore dedicate alla modellazione con il BIM, Building Information Modeling, quale metodologia digitale per l’attuazione dei principi del project management, circa 60 ore di rilievo digitale con utilizzo di laser scanner, più di 100 ore dedicate all’efficienza energetica ed acustica degli edifici, 80 ore sui materiali innovativi per l’edilizia, circa 120 ore sui temi del consolidamento statico e dell’antisismica per elevare la prestazione strutturale degli edifici, il tema della sicurezza (ponteggi, utilizzo piattaforme mobili elevabili) toccherà più di 100 ore , oltre ai temi dell’economia circolare.  
A differenza dei tradizionali percorsi scolastici, il corso ITS ha come riferimento i processi di produzione e le modalità per tenerli sotto controllo. 
Il corso si conclude con l’esame di Stato ed il rilascio del titolo di Tecnico Superiore (livello EQF 5) 

Sede di svolgimento del corso: Milano presso Esem-Cpt, via Newton 3   

Per informazioni chiama il numero verde gratuito anche da cellulare 
AREA FORMAZIONE | 800 413 805 
email info@esem-cpt.it

Per contatti e iscrizioni  

telefono 02-72000526
e-mail segreteria@itscantieridellarte.it

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259