TEMPO DI RINNOVO DEI PATENTINI PICCOLO E GRANDE DIAMETRO ANNO 2009!


A distanza di 5 anni dal corso abilitante, è necessario provvedere al rinnovo dei patentini per piccolo e grande diametro.

La procedura, come da circolare FORMEDIL protocollo AIF – rinnovo del patentino  è la seguente:

Il lavoratore chiede il rinnovo del patentino alla scuola edile che gli ha rilasciato l’abilitazione con il modulo 1.
La scuola edile per avviare la procedura di rinnovo deve accertare in primis le condizioni fisiche del lavoratore chiedendo il certificato medico rilasciato dal medico del lavoro in azienda; chiede inoltre la continuità lavorativa di almeno 24 mesi nel quinquennio anche non consecutiva. Tale condizione potrà essere dimostrata dal lavoratore con il modulo di cui al punto 2. In caso di impossibilità a presentare il modulo 2, il lavoratore potrà dimostrare quanto richiesto con una attestazione della cassa edile.

In caso di periodo di durata inferiore ai 24 mesi, il lavoratore dovrà frequentare un corso di aggiornamento di 16 ore sulle seguenti materie ( cosi come il percorso formativo n.5 del protocollo)

  • Perforazione( piccolo o grande diametro): tipi , macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza;
  • manutenzione della macchina in sicurezza;
  • impiantistica della macchina;
  • officina di cantiere in sicurezza;
  • presentazione, posizionamento, prova di perforazione trasporto della macchina per piccolo diametro o grande diametro;
  • esame.

Sono dispensati coloro che dimostrino e certifichino di avere già frequentato attività formative con i suddetti specifici argomenti.

Viene allegata la modilistica relativa alla circolare FORMEDIL protocollo AIF – rinnovo del patentino e i moduli per fare richiesta di rinnovo:

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259