A distanza di 5 anni dal corso abilitante, è necessario provvedere al rinnovo dei patentini per piccolo e grande diametro.
La procedura, come da circolare FORMEDIL protocollo AIF – rinnovo del patentino è la seguente:
Il lavoratore chiede il rinnovo del patentino alla scuola edile che gli ha rilasciato l’abilitazione con il modulo 1.
La scuola edile per avviare la procedura di rinnovo deve accertare in primis le condizioni fisiche del lavoratore chiedendo il certificato medico rilasciato dal medico del lavoro in azienda; chiede inoltre la continuità lavorativa di almeno 24 mesi nel quinquennio anche non consecutiva. Tale condizione potrà essere dimostrata dal lavoratore con il modulo di cui al punto 2. In caso di impossibilità a presentare il modulo 2, il lavoratore potrà dimostrare quanto richiesto con una attestazione della cassa edile.
In caso di periodo di durata inferiore ai 24 mesi, il lavoratore dovrà frequentare un corso di aggiornamento di 16 ore sulle seguenti materie ( cosi come il percorso formativo n.5 del protocollo)
- Perforazione( piccolo o grande diametro): tipi , macchine impiegate e procedure esecutive in sicurezza;
- manutenzione della macchina in sicurezza;
- impiantistica della macchina;
- officina di cantiere in sicurezza;
- presentazione, posizionamento, prova di perforazione trasporto della macchina per piccolo diametro o grande diametro;
- esame.
Sono dispensati coloro che dimostrino e certifichino di avere già frequentato attività formative con i suddetti specifici argomenti.
Viene allegata la modilistica relativa alla circolare FORMEDIL protocollo AIF – rinnovo del patentino e i moduli per fare richiesta di rinnovo: