Milano nei cantieri dell’arte - 12/22 novembre 2014


Tornano i cantieri dell'arte: 4 giornate di convegni e visite guidate ai lavori di restauro eseguiti sul nostro territorio

La manifestazione Milano nei cantieri dell'arte prosegue con i suoi appuntamenti annuali sul restauro architettonico, continuando il dibattito sull'architettura dell’800 e del '900 proponendone i relativi cantieri. Il convegno di apertura sarà dedicato ai grandi architetti del '900 che hanno lavorato a Milano, come Franco Albini, Ulisse Stacchini, Alberto Fava, Alberto Burri e Giovanni Muzio, con gli interventi dei professionisti e delle imprese che hanno contribuito al recupero e al restauro conservativo delle loro opere. Il secondo appuntamento approfondirà invece il tema del consolidamento delle pavimentazioni lapidee storiche milanesi, con esempi di restauro e relazioni tecniche dei professionisti che sono intervenuti sulle superifici vincolate quali l'acciottolato di Piazza Orsini, Piazza del Duomo, Piazza Pio XI e Piazza Sant'Ambrogio. Seguiranno visite guidate e workshop tematici.

Per il programma dettagliato della manifestazione, per le informazioni relative al rilascio dei CFP e per le prenotazioni ai singoli eventi, consultare il sito: http://www.milanoneicantieridellarte.it/

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259