VERSO GLI EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO


La Direttiva 2010/31/UE e i Decreti Interministeriali 26/06/2015
ECCO COSA CAMBIA CON I NUOVI DECRETI PER IMPRESE E PROGETTISTI

                                            CONVEGNO


Esem   |   Milano  Via Newton 3   |   giovedi’ 21 aprile 2016
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 | Auditorium Scuola Edile Milanese



Il primo  decreto definisce le nuove modalità di calcolo della prestazione energetica e i nuovi requisiti minimi di efficienza per i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazione.

Il secondo fornisce i nuovi schemi e le modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto in relazione alle diverse tipologie delle opere: nuove costruzioni, ristrutturazioni importanti, riqualificazioni energetiche.

Il terzo decreto contiene le nuove linee guida nazionali per l’Attestazione della Prestazione Energetica degli edifici (APE 2015). Il nuovo modello sarà uguale per tutto il territorio nazionale e le classi energetiche passeranno da sette a dieci.

Con l’entrata in vigore di questi decreti cambiano radicalmente le prestazioni richieste agli edifici e con esse il modo di costruire il nuovo e di ristrutturare l’esistente.

La Regione Lombardia ha fatto entrare in vigore  dal 1 gennaio 2016 le nuove regole, anticipando di 4 anni i termini per l’entrata in vigore richiesti dall’Unione Europea.

Il Convegno illustrerà i contenuti dei Decreti, approfondirà gli aspetti significativi e fornirà, con la presentazione di alcuni Case History, un quadro delle possibili soluzioni tecnologiche e l’identificazione di materiali e prodotti in grado di soddisfare le nuove richieste.

QUOTA DI ISCRIZIONE: € 30,00* + iva.

*Per questo evento la partecipazione al convegno sarà gratuita anche per i titolari e tecnici dipendenti di imprese iscritte ed in regola con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza

Per il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano è previsto uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione.

Obbligo di iscrizione entro martedì 19 aprile 2016 inviando il modulo allegato al seguente indirizzo di posta elettronica: esem.informa@esem.mi.it

Il workshop è a numero chiuso e prevede per la sede di Milano, un numero massimo di 100 partecipanti

L’EVENTO SARÀ ACCREDITATO AI FINI DEL CONSEGUIMENTO DI N° 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PER I GEOMETRI ISCRITTI ALL’ALBO PROVINCIALE DI APPARTENENZA.
 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259