I corsi
Le attività formative di Esem nascono direttamente dall’esperienza “sul campo” maturata con lavoratori ed imprese.I nostri corsi sono pensati e organizzati per privilegiare le attività pratiche di cantiere, da ogni punto di vista: numero di allievi limitato, flessibilità orari e calendari corsi, disponibilità di campi scuola operativi.
Come pre-iscriversi ai corsi
Guarda il tutorial di seguito, scopri come è facile pre-iscriverti ai corsi Esem.
Clicca QUI per scaricare la guida in pdf sulla pre-iscrizione ai corsi di Esem.
Dai laboratori ai campi scuola operativi
Esem dispone di propri laboratori e si avvale di campi scuola dove ogni lavoratore può mettere in pratica le indicazioni ricevute dai docenti e verificare con loro il livello di apprendimento raggiunto. Conoscere e sperimentare nuove tecniche e i tanti segreti del mestiere che, i nostri docenti, dopo anni di esperienza in cantiere possono trasmettere agli allievi stessi.
Molte attenzioni nessun affollamento
Nelle attività Esem il numero degli allievi per ogni singolo corso è volutamente contenuto per favorire l’apprendimento e seguire ogni lavoratore nella sua crescita professionale.
Corsi in orari extra-lavorativi
Per favorire la frequenza ai propri corsi e quindi la crescita professionale dei lavoratori, Esem organizza, in orario extra-lavorativo, parte delle sue attività di formazione.