Dote Unica Lavoro - D.U.L.

La Dote Unica Lavoro (D.U.L.) è una forma di finanziamento, istituita dalla Regione Lombardia, per percorsi e forme di aiuto personalizzati.

La D.U.L. è rivolta a disoccupati dai 30 ai 65 anni

  • Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
  • Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell'ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
  • Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;
  • Iscritti ad un Master universitario di I e II livello, residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.

… Ma anche ad occupati

  • lavoratori di aziende ubicate in Lombardia, che si trovino nelle seguenti condizioni:
  • sospesi per cessazione d’attività, procedura concorsuale o in presenza di accordi che prevedano esuberi e percettori di Cassa integrazione Guadagni in deroga alla normativa vigente (CIGD) Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS); 
  • che rientrano in accordi contrattuali che prevedano quote di riduzione dell'orario di lavoro (in particolare Accordi/Contratti di solidarietà);
  • che si apprestano a fruire dell’ultimo periodo di CIGD senza possibilità di rinnovo.

La persona, a seconda della fascia di intensità d’aiuto cui accede, ha quindi a disposizione una dote (ossia uno specifico budget), entro i limiti del quale concorda con ESEM-CPT i servizi funzionali alle proprie esigenze di inserimento lavorativo e/o riqualificazione. ESEM-CPT eroga ai destinatari, a titolo gratuito, i servizi di base funzionali a comprendere le caratteristiche e le esigenze della persona. Dopodiché vengono definiti, di comune accordo i Piani di Intervento Personalizzati (PIP).

Incentivi occupazionali sono riconosciuti alle imprese, con sede operativa nel territorio della Regione Lombardia, aventi le caratteristiche riportate nell'avviso, che effettuano le assunzioni a seguito del servizio di inserimento lavorativo all'interno della Dote Unica Lavoro.

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259