Dote Unica Lavoro - D.U.L.
La Dote Unica Lavoro (D.U.L.) è una forma di
finanziamento, istituita dalla Regione Lombardia, per percorsi e forme di aiuto
personalizzati.
La D.U.L. è rivolta a disoccupati dai 30 ai 65 anni
- Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in
Lombardia, anche percettori di Naspi;
- Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione
aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che
siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione
Guadagni Straordinaria (CIGS), nell'ambito degli istituti dei Fondi di
solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal
D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti
di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
- Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari
congedandi e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze
armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione
rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento
di cui allegato;
- Iscritti ad un Master universitario di I e II livello,
residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.
… Ma anche ad occupati
- lavoratori di aziende ubicate in Lombardia, che si trovino
nelle seguenti condizioni:
- sospesi per cessazione d’attività, procedura concorsuale o
in presenza di accordi che prevedano esuberi e percettori di Cassa integrazione
Guadagni in deroga alla normativa vigente (CIGD) Cassa Integrazione Guadagni
Straordinaria (CIGS);
- che rientrano in accordi contrattuali che prevedano quote di
riduzione dell'orario di lavoro (in particolare Accordi/Contratti di
solidarietà);
- che si apprestano a fruire dell’ultimo periodo di CIGD senza
possibilità di rinnovo.
La persona, a seconda della fascia di intensità d’aiuto cui
accede, ha quindi a disposizione una dote (ossia uno specifico budget), entro i
limiti del quale concorda con ESEM-CPT i servizi funzionali alle proprie esigenze
di inserimento lavorativo e/o riqualificazione. ESEM-CPT eroga ai destinatari, a
titolo gratuito, i servizi di base funzionali a comprendere le caratteristiche
e le esigenze della persona. Dopodiché vengono definiti, di comune accordo
i Piani di Intervento Personalizzati (PIP).
Incentivi occupazionali sono riconosciuti alle imprese, con
sede operativa nel territorio della Regione Lombardia, aventi le
caratteristiche riportate nell'avviso, che effettuano le assunzioni a seguito
del servizio di inserimento lavorativo all'interno della Dote Unica Lavoro.