Cantiere Qualità

La certificazione “Cantiere di Qualità” rappresenta un indicatore di qualità e garanzia del rispetto delle condizioni di sicurezza, dell’assolvimento degli obblighi formativi e della regolarità contributiva

dell’impresa richiedente alla quale viene dedicata un’assistenza costante e gratuita da parte dei tre enti del sistema paritetico del settore edile (Cassa Edile, C.P.T. (Comitato Paritetico Territoriale) - Sicurezza in Edilizia ed Esem - Ente Scuola Edile Milanese).

Il servizio si attiva tramite richiesta su carta intestata, sottoscritta dal legale rappresentante, dell’impresa interessata, presentata ad uno degli Enti paritetici – Cassa Edile, C.P.T., Esem - operanti sul territorio di Milano, Lodi, Monza e Brianza, ovvero ad Assimpredil Ance per le imprese associate.

La richiesta, che si può riferire solamente ad un singolo cantiere, va compilata sulla base del fac-simile (allegato 1A al verbale di accordo provinciale del 22/10/2012 “Revisione e aggiornamento procedure “Cantiere di Qualità”).

Gli Enti paritetici, concordati i rispettivi tempi di intervento nel cantiere, effettuano singolarmente le verifiche di propria competenza relative a formazione (Esem) sicurezza (C.P.T.) e regolarità dei rapporti di lavoro (Cassa Edile).

Completati i sopralluoghi necessari, con esito positivo, la Commissione, costituita dai direttori dei tre Enti, delibera il rilascio dell’attestazione richiesta, che è emessa dalla Cassa Edile.

Il cantiere oggetto del monitoraggio viene dotato di un apposito cartello, comprovante l’attestazione conseguita, da esporre all’ingresso del cantiere stesso.

Il cantiere è periodicamente monitorato al fine di verificare il mantenimento delle caratteristiche sostanziali, necessarie per conservare l’attestato, in relazione alla tipologia e allo stato di avanzamento dei lavori, nonché dei relativi rischi.

L’attestazione è revocata qualora nel cantiere venga a mancare anche uno solo dei requisiti essenziali di sicurezza, regolarità e formazione.

La revoca, debitamente motivata, è comunicata formalmente al richiedente dalla Cassa Edile e comporta l’obbligo di restituzione del relativo cartello di cantiere.

Per attivare il servizio contattare Esem al Numero Verde 800413805.

Se siete associati Assimpredil Ance potete contattare direttamente l'Associazione al Numero Verde 800543543.

Con la sottoscrizione del verbale di accordo in data 22 ottobre 2012, le Parti Sociali (ASSIMPREDIL ANCE  e Fe.N.E.A.L.-U.I.L., F.I.L.C.A.-C.I.S.L., F.I.L.L.E.A.-C.G.I.L.) hanno rivisto ed aggiornato la procedura relativa alla richiesta, da parte delle imprese iscritte interessate, per l'ottenimento dell'attestazione di "Cantiere di Qualità". 

Verbale di accordo 22 ottobre 2012

 

                

Cantiere di Qualità è un servizio che prevede, a seguito delle visite da parte dei tecnici della Cassa Edile, di Esem e del CPT il rilascio di un’attestazione che dimostra la positiva verifica del rispetto delle condizioni di sicurezza, dell’assolvimento degli obblighi formativi e della regolarità contributiva. 

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI

SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 12.00 - 13.00 15.30

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259