Metodologie teatrali applicate alla formazione per il settore edile - in collaborazione con INAIL

L’importanza della sperimentazione e la ricerca di nuove tecniche formative, l’utilizzo di metodologie didattiche alternative che si affiancano ai tradizionali metodi di insegnamento, questa è la filosofia di Esem che da sempre è impegnata nella ricerca di nuovi e sempre più efficaci strumenti di comunicazione. In questa direzione, nasce il progetto - in collaborazione con INAIL - per promuovere e sviluppare la cultura della prevenzione per il settore edile, al fine di ridurre il fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali, e sviluppare una maggiore percezione emotiva del rischio e del comportamento rischioso. Il teatro è protagonista di questa esperienza che, a supporto di percorsi formativi tradizionali, vede la messa in scena di cortometraggi teatrali, realizzati con un gruppo scelto di corsisti.

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI


SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 13.00 - 13.30 15.00

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259