Metodologie teatrali applicate alla formazione per il settore edile - in collaborazione con INAIL
L’importanza della sperimentazione e la ricerca di nuove tecniche formative, l’utilizzo di metodologie didattiche alternative che si affiancano ai tradizionali metodi di insegnamento, questa è la filosofia di Esem che da sempre è impegnata nella ricerca di nuovi e sempre più efficaci strumenti di comunicazione. In questa direzione, nasce il progetto - in collaborazione con INAIL - per promuovere e sviluppare la cultura della prevenzione per il settore edile, al fine di ridurre il fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali, e sviluppare una maggiore percezione emotiva del rischio e del comportamento rischioso. Il teatro è protagonista di questa esperienza che, a supporto di percorsi formativi tradizionali, vede la messa in scena di cortometraggi teatrali, realizzati con un gruppo scelto di corsisti.