Problem Solving
Sperimentazione metodologie didattiche innovative
ESEM-CPT ha elaborato una specifico approccio didattico, tradotto in un’apposita metodologia applicativa, per i corsi che presentano le maggiori criticità nell’acquisizione delle conoscenze e soprattutto nell’applicazione di tali competenze alle concrete situazioni di lavoro. La metodologia didattica “problem solving” ha lo scopo di facilitare la comprensione e l’acquisizione dei concetti professionali, ponendole subito in relazione con simulazioni pratiche di cantiere del tutto simili a quelle reali. Il metodo abitua i corsisti ad affrontare correttamente le problematiche che sorgono durante il lavoro e scegliere le migliori soluzioni diverse, analizzandone vantaggi e svantaggi. La figura dell’insegnante ha un ruolo strategico di guida e di stimolo, partecipando al percorso decisionale senza però prevaricare l’autonomia di scelta. Il livello di acquisizione complessivo viene inoltre verificato attraverso test anche a metà corso, oltre che alla fine.