Problem Solving

Sperimentazione metodologie didattiche innovative

ESEM-CPT ha elaborato una specifico approccio didattico, tradotto in un’apposita metodologia applicativa, per i corsi che presentano le maggiori criticità nell’acquisizione delle conoscenze e soprattutto nell’applicazione di tali competenze alle concrete situazioni di lavoro. La metodologia didattica “problem solving” ha lo scopo di facilitare la comprensione e l’acquisizione dei concetti professionali, ponendole subito in relazione con simulazioni pratiche di cantiere del tutto simili a quelle reali. Il metodo abitua i corsisti ad affrontare correttamente le problematiche che sorgono durante il lavoro e scegliere le migliori soluzioni diverse, analizzandone vantaggi e svantaggi. La figura dell’insegnante ha un ruolo strategico di guida e di stimolo, partecipando al percorso decisionale senza però prevaricare l’autonomia di scelta. Il livello di acquisizione complessivo viene inoltre verificato attraverso test anche a metà corso, oltre che alla fine.

 
ESEM-CPT ENTE UNIFICATO
FORMAZIONE E SICUREZZA

MILANO - MONZA - LODI


SERVIZI AL LAVORO
Sede Esem - Cpt Milano e Monza
ATTIVI SU APPUNTAMENTO
DAL LUNEDI' AL VENERDI'
8.30 13.00 - 13.30 15.00

Per appuntamenti
Numero Verde 800 413805
email: info@esem-cpt.it
ESEM-CPT, è Ente accreditato presso la Regione Lombardia (Id Operatore 132585) e Esem dal 7 dicembre 2020 è in possesso della certificazione Iso 9001:2015 codifica EA37, da parte di Bureau Veritas con certificato nr. IT302487 del 7 dicembre 2020.

Esem-Cpt ente unificato formazione e sicurezza - via Newton 3, 20148 Milano - P.IVA 09009650152 - C.F. 97046040156 REA 1931259